Come in medicina olistica si studia la persona come un tutt’uno e non come la somma di organi e cellule distinte così nell’architettura feng shui si pensa allo spazio abitativo non come la somma di pareti, strutture, impianti, arredi ma come un organismo unico che ‘vibra’ con le persone che ci vivono e con l’ambente circostante.
Questo è il percorso:
- Analisi delle caratteristiche generali del tuo immobile ed il suo stato di salute, il contesto in cui si inserisce, la posizione della porta principale e l’orientamento della facciata;
- Studio delle esigenze e delle aspettative e definizione gli obiettivi dell’intervento
- Analisi delle criticità del tuo ambiente e come migliorare l’energia degli spazi oggetto di intervento
- Produzione delle proposte di miglioramento degli spazi in funzione degli obiettivi e del budget a disposizione (non sempre è necessario stravolgere l’edificio ma basta ricollocare gli arredi e ‘rinfrescare’ l’ambiente per avere ottimi risultati).
Il risultato sarà un ambiente piacevole e in armonia con le persone che lo vivranno. La tua qualità di vita in termini di salute, relazioni e prosperità economica ne trarrà giovamento.