YANTRA YOGA con la Dr.ssa Pia Barilli
- Martedì 18.00 – 19.00 (intermedio)
- Mercoledì 13.15 – 14.15 (principianti)
- Giovedì 19.00 – 20.00 (avanzato)
YANTRA YOGA con la Dr.ssa Pia Barilli
Il termine hatha è formato da due parole: ha, il sole, energia positiva, e tha, la luna, energia negativa. Lo hatha yoga è quindi la ricerca di un equilibrio tra queste due energie che animano tutto ciò che esiste, compreso l’essere umano. Sole e luna, regolano e ritmano la vita dell’universo – sole e luna regolano e ritmano la vita dell’essere umano. La disciplina dello hatha yoga si adatta a tutti e tutti possono trarne vantaggi.
Si colloca al di là della nazionalità, del colore e dell’età. Lo hatha yoga contribuisce a conservare un corpo agile e tonico. Dà al praticante una migliore resistenza fisiologica e gli permette di trovare o ritrovare, di migliorare o consolidare, una buona stabilità fisica e mentale.
Lo hatha yoga è formato da cinque tappe che mirano a “purificare” la mente e il corpo.
TAPPE MORALI
Yama e Niyama consistono nel comportamento da adottare nella vita con regole verso sé e verso gli altri. Queste due tappe hanno lo scopo di purificare l’aspetto mentale (intenzioni, azioni, parole) e di mettere il praticante in armonia con se stesso e il proprio ambiente.
TAPPE FISICHE E PSICHICHE
Asana (posture), Pranayama (respirazione), Pratyahara (focalizzazzione mentale, concentrazione, rilassamento). Queste tre tappe rappresentano la chiave dello hatha yoga, vera e propria “scienza di salute e di longevità”.
Lo Yantra Yoga è una pratica che proviene dal Tibet, dove è stato praticato da secoli da molti Maestri e discepoli ed è stato insegnato e diffuso in occidente dal Maestro Chogyal Namkhai Norbu.
Yantra significa movimento, attraverso il movimento si coordina il piano dell’energia o prana; la posizione, quindi, non è importante in sé, essenziale è invece il movimento che si fa per raggiungerla utilizzando anche la respirazione.
Yoga in sanscrito significa unione ma la parola tibetana “naljor” significa “scoprire la nostra condizione reale”.
Nella pratica dello Yantra Yoga usiamo il corpo, che utilizza il movimento per entrare e uscire dalle diverse posizioni, l’energia che si coordina attraverso i diversi tipi di respirazione, e la mente che si concentra sull’intero processo tramite la presenza.
Equilibrando i tre piani di corpo, energia e mente si favorisce la salute in senso psicofisico e si può scoprire uno stato rilassato che è poi la vera condizione di ciascun individuo.
Lo stato della mente con le sue emozioni, dipende dalla condizione dell’energia, la quale a sua volta dipende dalla forma o condizione del corpo; così lavorando con questi tre aspetti si ottiene lo stato rilassato la cui conoscenza e consapevolezza è fondamentale per qualsiasi progresso sulla via dello sviluppo interiore. Lo Yantra Yoga comprende 108 movimenti divisi in 3 gruppi preliminari, 5 gruppi principali e diversi Pranayama o tecniche di respirazione.