Giuditta Lunghini – Fisioterapia

Lunghini Fisioterapia CMO

Nel 2017 termina gli Studi in Fisioterapia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma  laureandosi a pieni voti (110/110 lode) discutendo la tesi “Analisi biomeccanica di amputati di arto inferiore e indagine delle patologie correlate all’uso di protesi da corsa”, grazie alla quale collabora con la FISPES e la sua nazionale paralimpica.

Nello stesso anno si iscrive al CIO (Collegio Italiano di Osteopatia); ad oggi iscritta al IV anno.

Dal 2018 lavora nel settore giovanile dell’ACF Fiorentina e collabora con squadre di serie A di calcio a 5 femminile.

Nel 2019 prende l’attestato per la tecnica americana Graston Technique® utilizzata per trattare le disfunzioni dei tessuti molli e della fascia.

Lo stesso anno partecipa ai corsi di formazione internazionali per classificatore di Triathlon e Wheelchair Tennis e al corso nazionale di Wheelchair Hockey.

Attualmente collabora come classificatrice con la FITRI (Federazione Italiana Triathlon) e ITF (International Tennis Federation).

Negli anni ha partecipato a vari corsi come Kinesiotaping e Tecniche Generali Osteopatiche e a congressi e convegni PNEI tra i quali il Congresso Nazionale “Sport Ripensare il paradigma, il contributo della PNEI” svoltosi a Roma e al convegno “L’Era Digitale: dalle potenzialità ai danni. Una visione PNEI per il benessere della persona”.

Iscritta all’Ordine professionale dei TSRM-PSTRP, n° 2.492.