Oggi un appuntamento per una seduta di medicina estetica si prenota con la stessa leggerezza di un appuntamento dall’estetista. La richiesta coinvolge sempre più persone, donne e uomini dai 30 anni in su (Osservatorio Nazionale di Medicina Estetica).
I più richiesti sono i trattamenti rivitalizzanti e in generale tutti i protocolli di ringiovanimento del viso, che rappresentano il 92% delle richieste. Le procedure di ringiovanimento si sono affinate e moltiplicate per offrire metodi sempre meno invasivi, ma ugualmente efficaci.
I metodi non invasivi più utilizzati sono le Radiofrequenze e gli Ultrasuoni con tecnologia HIFU.
La radiofrequenza tripolare con fotobiostimolazione applicata con dispositivi elettromedicali tratta con successo rughe, inestetismi della pelle, i tessuti sottocutanei e favorisce il microcircolo. Le fibre, contraendosi, producono un effetto lifting conferendo un aspetto levigato mentre i fibroblasti stimolano anche la produzione di elastina, acido ialuronico e nuovo collagene.
L’effetto si basa su due principi riconosciuti e sperimentati da tempo in campo medico:
• fotobiostimolazione – che significa attivazione della vita cellulare attraverso la luce.
• fotoeudermia – che consiste nella possibilità di attivare i processi di assorbimento di sostanze cosmetologicamente attive (es. acido ialuronco) per renderle più efficaci
La tecnologia Hifu – acronimo di High Intensity Focused Ultrasound – fa degli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità, già utilizzati in campo oncologico, la nuova frontiera del lifting; un lifting dolce che interviene solamente dove c’è veramente necessità e che, grazie agli strumenti di ultima generazione, ha praticamente azzerato il dolore dovuto al trattamento. I manipoli rilasciano “shots” che sprigionano energia focalizzata e concentrata (focus): da una profondità minima di 1,5 mm (rughe superficiali) fino a 13 mm (inestetismi della cellulite). Gli effetti del trattamento con tecnologia HIFU sono:
• rinnovamento dei tessuti
• effetto lifting del viso e del collo
• ridefinizione dell’ovale del viso
• riduzione delle rughe perioculari, mascellari, nasolabiali
• sollevamento delle guance cadenti
• aumento volumetrico dell’area zigomatica
• riduzione del doppio mento
• elevazione dell’arcata sopraccigliare (ringiovanimento dello sguardo).
Per ulteriori informazioni e prenotazione di una prova gratuita della medicina estetica non invasiva, telefonare allo studio Dr. Andrea Corti al numero 055.581859