Trattamento e gestione del paziente con disordini temporo mandibolari
I disordini temporo-mandibolari rientrano tra le cause più frequenti di dolore orofacciale, non sempre riconducibili a problematiche di tipo osteo-articolare o occlusale…
Il progetto A.S.T.R.O. nasce dall’esigenza di creare uno spazio di “reale condivisione” tra professionisti per l’approfondimento e l’avanzamento culturale nell’ambito delle terapie corporee alla luce della ricerca scientifica.
L’idea, ambiziosa, è quella di avere una sede in cui si possa realizzare un percorso di crescita professionale continuativo con al centro la complessità del paziente, dal punto di vista biologico, biomeccanico, psicologico, sociale ed energetico, il tutto secondo le attuali evidenze scientifiche e con l’aiuto di docenti di fama nazionale ed internazionale.
Approfondimenti osteopatici, interviste esclusive e il dialogo su diverse ricerche scientifiche tra professionisti e colleghi
I disordini temporo-mandibolari rientrano tra le cause più frequenti di dolore orofacciale, non sempre riconducibili a problematiche di tipo osteo-articolare o occlusale…
Lo scopo è mostrare come la Pnei permetta di ampliare la comprensione dell’organismo, di come la mente e il corpo…
Il corso è composto da una parte teorica acquistabile online sul portale Health eLearning e una parte in presenza in programma a Gennaio 2020…