AGOPUNTURA

L’agopuntura è una tecnica terapeutica che fa parte del corpus della Medicina Tradizionale Cinese e affonda le sue radici nell’antico pensiero taoista.

Ha come obiettivo primario la cura dell’individuo e agisce attivando meccanismi nervosi e bioumorali, stimolando ad esempio la liberazione di endorfine e serotonina. Non si limita solo ad attenuare la sintomatologia, ma svolge una sua propria azione curativa, stimolando le difese naturali. Tale azione non è un effetto placebo o una semplice suggestione dal momento che è utilizzata con successo anche in campo veterinario.

I principali effetti terapeutici dell’agopuntura dimostrati sperimentalmente sono i seguenti:

  • antalgico analgesico,
  • antispastico e decontratturante sulla muscolatura liscia e striata,
  • antinfiamatorio,
  • trofico,
  • immunomodulatore,
  • regolatore dell’omeostasi e della funzione endocrina,
  • sedativo ansiolitico e antidepressivo.

L’agopuntura è stata accettata e convalidata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (1977) quale pratica medica efficace per molte malattie. Successivamente è stata convalidata anche dalla Food and Drug Admanistration (FDA) e dal National Institute of Health (NIH).

Indicazioni al trattamento

  • Patologie osteo-articolari e reumatologiche: Artrosi della colonna vertebrale, cervico-brachialgie, lombalgie, lombosciatalgia, periartite scapolo-omerale, epicondilite, rizartrosi del pollice, artralgie della mano, sindrome del tunnel carpale (fase iniziale) coxartrosi, gonartrosi, talalgia plantare, contratture muscolari distrettuali, tendiniti, sindrome fibromialgica, distorsioni articolari.)
  • Patologie neurologiche: emicrania, cefalea tensiva, nevralgia essenziale del trigemino, paralisi del n. facciale “a frigore”, nella riabilitazione neurologica post-ictus, Herpes Zoster.
  • Patologie ostetrico-ginecologiche: irregolarità del ciclo mestruale, amenorrea, dismenorrea, sindrome premestruale, disturbi della menopausa, infertilità, supporto alla procreazione medicalmente assistita (FIVET), nausea e vomito in gravidanza, presentazione podalica del feto, Ipogalattia.


    Il nostro team di specialisti

    Bini

    Christian Bini

    Fisiatra

    Il Dott. Christian Bini è medico chirurgo specialista in Medicina fisica e riabilitazione e Agopuntore.

    cristina-quaranta-cmo

    Maria Cristina Quaranta

    Agopuntore

    Medico esperto in agopuntura e omeopatia, iscritta all’Ordine Provinciale dei Medici di Firenze.