Medico Omeopata
Una carriera di oltre 40 anni, incentrata nella cura e nell'ascolto del paziente dal punto di vista omeopatico.
La visita omeopatica consta essenzialmente di due tempi principali:
- nella prima parte il medico rivolge al paziente una serie di domande, che hanno lo scopo di indagare sugli antecedenti familiari e su quelli legati al periodo dello sviluppo, nonché sulle eventuali malattie del passato e le relative cure effettuate;
- la seconda parte, invece, si sofferma sull’esame fisico dei singoli organi ed apparati, esattamente come avviene in una visita medica tradizionale. L’unico aspetto che la differenzia da questa, però, è l’insieme di domande riguardanti i sintomi attuali, quelli cioè che hanno condotto il paziente a rivolgersi al medico.
Queste domande, infatti, si arricchiscono di una serie di quesiti che hanno come fine ultimo quello di spostare l’obiettivo della cura dal singolo sintomo o malattia del momento, alla persona intera intesa come malato.