Psicologa clinica iscritta all’albo dell’Ordine degli psicologi della Toscana

Chi è lo psicologo?
Lo Psicologo è un professionista sanitario che opera a livello individuale, di gruppo e della comunità.
Lo Psicologo è un esperto che ha completato il proprio percorso formativo laureandosi in Psicologia, svolgendo un anno di tirocinio post-lauream, superando l’Esame di Stato per l’abilitazione professionale ed è iscritto alla sezione A dell’Albo professionale, ai sensi dell’art. 7 della Legge 18 febbraio 1989, n. 56.
Cosa fa lo psicologo?
La professione di psicologo comprende l’uso di strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, diagnosi, attività di abilitazione, di riabilitazione e di sostegno
rivolte a persone, gruppi, organismi sociali e comunità. Inoltre comprende attività di sperimentazione, ricerca e formazione in tale ambito.
In particolare, l’indirizzo clinico consente una specializzazione nel settore della salute mentale, diagnosi psicologica e interventi volti all’aiuto: proprio in questo contesto, l’attività si concentra intorno alla promozione del benessere psicologico, focalizzandosi in particolare sullo studio dei processi affettivi e relazionali che caratterizzano una persona per supportarla nello sviluppare al meglio le sue risorse individuali.
Chi si rivolge ad uno psicologo?
Si può rivolgere allo Psicologo chiunque avverta la necessità di una consulenza specialistica.
Quando rivolgersi ad uno psicologo?
Lo psicologo clinico può fornire un aiuto concreto nel superare momenti della vita difficili- personali e relazionali- che possono essere fonte di sofferenza e di disagio grazie agli strumenti acquisiti durante il percorso di formazione ed è in grado di valutare e trattare disturbi emotivi e comportamentali, legati ad esempio ad ansia, depressione, umore ecc…
Psicologa clinica iscritta all’albo dell’Ordine degli psicologi della Toscana
Psicologa psicoterapeuta esperta in in psicoterapia funzionale corporea e antistress.