Tecniche meditative e di rilassamento

Home / CMO / Tecniche meditative e di rilassamento

Presi dalla frenesia delle cose da fare, spesso non riusciamo a vivere con pienezza e serenità il quotidiano e a volte rischiamo di perdere il nostro equilibrio psico-fisico.
Un aiuto ci può venire dalla meditazione ed in particolare dal metodo PNEIMED che rielabora antiche tecniche buddiste insegnandoci a ritagliare uno spazio da dedicare a noi stessi e al nostro benessere.

Il corso si articola in 6 incontri durante i quali viene evidenziata l’influenza di una cattiva gestione dello stress e delle emozioni sull’equilibrio salute-malattia e vengono proposti semplici esercizi di meditazione e tecniche di rilassamento.

IL METODO PNEIMED, MEDITAZIONE A INDIRIZZO PNEI

La PNEI Psiconeuroendocrinoimmunologia si sta imponendo come nuovo modello scientifico di riferimento nello studio delle relazioni tra la psiche ed i sistemi nervoso, endocrino e immunitario, che si influenzano reciprocamente dialogando tra loro. La PNEI studia quindi l’organismo umano nella sua interezza e nel suo fondamentale rapporto con l’ambiente.

Il metodo PNEIMED rende utilizzabili nel mondo occidentale le tecniche meditative derivanti dalla tradizione orientale, buddista in particolare, e sollecita gli allievi a conoscere la propria mente e la propria biologia con le reciproche influenze tra sistemi biologici e psichici. Il metodo è stato ideato da Antonia Carosella e Francesco Bottaccioli che lo insegnano da più di 15 anni.
Recenti studi dimostrano che il metodo favorisce una riduzione significativa della sintomatologia ansiosa e depressiva oltre a regolare l’asse neuroendocrino dello stress.

incontro nr. 1 22 gennaio 2014
incontro nr. 2 5 febbraio 2014
incontro nr. 3 19 marzo 2014
incontro nr. 5  9 aprile 2014
incontro nr. 6 14 maggio 2014

Il corso sarà tenuto da Marco Vannini.

Marco VANNINI, nato a Firenze il 9 agosto 1964, dalla fine degli anni Novanta si dedica allo studio della PNEI (Psiconeuro-endocrinoimmunologia). Allievo del Prof. Francesco Bottaccioli, uno dei massimi esperti italiani in materia, si specializza in naturopatia scientifica ad indirizzo PNEI, presso la scuola SIMAISS, diretta dallo stesso Bottaccioli, discutendo la tesi “Un approccio naturopatico al carcinoma mammario”.

Al termine di un percorso pluriennale, seguito dalla Dott.ssa Antonia Carosella, consegue l’abilitazione all’insegnamento di tecniche di base meditative ed antistress.

Appassionato di qigong, ha seguito vari corsi con la Dott.ssa Ma XuZhou, il Prof. Cheng Qingbin e la Dott.ssa Giulia Boschi, con i quali apprende il qi gong specifico per i disturbi della vista, nonché gli esercizi per il riequilibrio degli organi interni e per i dolori articolari. Dopo aver frequentato due corsi di formazione sull’uso del martelletto metodo Malitang, presso il centro di Medicina Tradizionale Cinese “Fior di Prugna” di Firenze, partecipa ad un corso di due settimane a Pechino dove approfondisce la tecnica del martelletto e le conoscenze d!i qigong.

E’ istruttore di rianimazione cardiopolmonare, sia pediatrica che per gli adulti.

Il costo del corso è di 100 € + iva a partecipante.
Gli incontri si svolgeranno il mercoledì dalle ore 18.00 alle ore 19.15.

Per ulteriori informazioni potete contattare la segreteria del C.M.O., tel.: 055/6532824, info@cmosteopatica.it